PANCAKE BANANA E SEMI DI LINO

I pancake sono delle frittelle simili alle crêpe ma leggermente più spesse e perciò devono risultare molto soffici all’interno. Questi sono originari dell’America, generalmente dolci, diffusi in tutto il mondo per la loro semplicità. La mia proposta è una variante semplice da fare, ricca in fibre solubili e grassi buoni.

INGREDIENTI

  • Farina d’avena
  • Latte di mandorla
  • Albume di uovo pastorizzato
  • Semi di lino
  • Banana
  • Olio di oliva o burro
  • Bicarbonato di sodio

PROCEDIMENTO

Riporre in una terrina i semi di lino ed il latte di mandorla (o altri latti vegetali) e lasciare ammollare i semi per qualche minuto. In un’altra, montate gli albumi con una frusta elettrica: iniziate con una bassa velocità fino a raggiungere gradualmente un’alta velocità. In un piatto invece schiacciate una banana con la forchetta. Adesso unite insieme la prima terrina con la farina e la banana e amalgamate gli ingredienti con una frusta. Infine, incorporate all’impasto anche gli albumi montati a neve e mezzo cucchiaino di bicarbonato facendo attenzione a non smontare gli albumi. Scaldate una padella antiaderente con fondo spesso; potete anche ungere la padella con qualche goccia di olio o una noce di burro. Una volta ben calda, versate una parte dell’impasto al centro della padella e fate cuocere a fuoco medio-basso (per dar modo al pancake di lievitare). Una volta che si formeranno le bolle in superficie, girate il vostro pancake. Dopo qualche minuto sarà pronto per essere gustato.

CONSIGLI PRATICI

Regolare la consistenza con il latte di mandorle o in alternativa, per un risultato finale maggiormente light, con acqua frizzante. Inoltre il pancake può anche essere guarnito con dell’altra frutta fresca di stagione, sciroppo d’acero, miele, creme alla nocciola o burro d’arachidi a seconda dei vostri gusti.

OPZIONALE

Per i più golosi, potete aggiungere anche un cucchiaino di zucchero o di miele all’impasto. Inoltre, per gli amanti del salato, possono essere anche una perfetta base per sfiziosi pancake salati: basterà rimuovere la banana dall’impasto, aggiungere un pizzico di sale e condire a piacere (con affettati, formaggi, pomodori e/o altre verdure)

CONSERVAZIONE

Si sconsiglia di congelare il prodotto. Può tuttavia essere conservato in frigo in un piatto, coperto con uno strato di pellicola, al massimo per un giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *